Andria, la città dell’Imperatore e delle tre corone
Tra castelli solitari, cattedrali silenziose e uliveti senza fine, Andria custodisce il fascino di una Puglia colta, misteriosa e profondamente
Tra le meraviglie da non perdere a Brindisi, spicca il suo porto: una delle zone più suggestive e strategiche dell’intera città e dell’Adriatico. Crocevia di scambi, partenze e arrivi, il Porto di Brindisi racconta la vocazione marinara e commerciale di una terra da sempre proiettata verso il Mediterraneo.
Il porto si divide in tre aree ben distinte, ognuna con una funzione specifica:
Tra le aree più operative spicca Costa Morena, con banchine lunghe oltre 1.100 metri e una superficie operativa di 300.000 mq. Da qui avviene lo sbarco di prodotti destinati al sistema energetico e industriale pugliese.
Dal Porto di Brindisi partono traghetti tutto l’anno verso destinazioni iconiche della Grecia e dell’Albania, come:
Una vera e propria porta sul Mediterraneo, perfetta non solo per il commercio, ma anche per il turismo culturale e naturalistico.
Visitare il porto di Brindisi significa immergersi in una storia millenaria, respirare l’anima marittima della città e scoprire un hub che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.
Scopri Brindisi e gli altri luoghi d’interesse pugliesi su Esplotour.com
Ricevi ogni settimana ispirazioni di viaggio, eventi da non perdere e storie autentiche dalla Puglia. Scopri la regione con occhi nuovi, direttamente nella tua inbox.