Il Porto di Brindisi: cuore pulsante tra storia, mare e connessioni internazionali

Il Porto di Brindisi: cuore pulsante tra storia, mare e connessioni internazionali

Tra le meraviglie da non perdere a Brindisi, spicca il suo porto: una delle zone più suggestive e strategiche dell’intera città e dell’Adriatico. Crocevia di scambi, partenze e arrivi, il Porto di Brindisi racconta la vocazione marinara e commerciale di una terra da sempre proiettata verso il Mediterraneo.

Un porto, tre anime: interno, medio, esterno

Il porto si divide in tre aree ben distinte, ognuna con una funzione specifica:

  • Porto Esterno: si estende dalla terraferma fino alle isole Pedagne, passando per l’isola di Sant’Andrea e la diga di Punta Riso. È la zona più ampia e operativa per il traffico industriale, con strutture dedicate allo sbarco di materiali per le centrali elettriche e l’industria chimica.
  • Porto Medio: è la porzione compresa tra il porto esterno e quello interno. Accoglie principalmente attività commerciali ed è strategico per il traffico merci e passeggeri.
  • Porto Interno: è il più suggestivo dal punto di vista paesaggistico, abbraccia il centro storico con le sue due insenature caratteristiche – seno di ponente e seno di levante – creando un paesaggio affascinante e perfetto per una passeggiata sul lungomare.

Costa Morena: il polmone industriale

Tra le aree più operative spicca Costa Morena, con banchine lunghe oltre 1.100 metri e una superficie operativa di 300.000 mq. Da qui avviene lo sbarco di prodotti destinati al sistema energetico e industriale pugliese.

Brindisi: ponte tra Italia e Balcani

Dal Porto di Brindisi partono traghetti tutto l’anno verso destinazioni iconiche della Grecia e dell’Albania, come:

  • Igoumenitsa, Patrasso, Valona
  • In estate anche: Corfù, Paxos, Cefalonia, Zante, Saranda

Una vera e propria porta sul Mediterraneo, perfetta non solo per il commercio, ma anche per il turismo culturale e naturalistico.


Visitare il porto di Brindisi significa immergersi in una storia millenaria, respirare l’anima marittima della città e scoprire un hub che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici.

Scopri Brindisi e gli altri luoghi d’interesse pugliesi su Esplotour.com

Fantastico! Ti sei registrato con successo.

Benvenuto di nuovo! Hai effettuato l'accesso con successo.

Ti sei iscritto con successo a EsploTour.

Successo! Controlla la tua email per il link magico per l'accesso.

Successo! Le tue informazioni di fatturazione sono state aggiornate.

La tua fatturazione non è stata aggiornata.