La Notte della Taranta: ritmo, radici e rinascita nel cuore del Salento
Tra tamburelli infuocati, danze arcaiche e contaminazioni contemporanee, la Notte della Taranta è molto più di un festival: è un
La Puglia non è solo mare: è storia, identità e cultura diffusa nei suoi incantevoli borghi costieri. Proprio da questa consapevolezza nasce il progetto “Borghi Storici Marinari”, iniziativa nazionale a cui la Regione Puglia ha aderito con entusiasmo, unendosi all’Emilia Romagna – regione capofila – per valorizzare i patrimoni locali, paesaggistici e culturali delle città di mare.
Ben 25 borghi marinari pugliesi sono entrati a far parte di un circuito eco-turistico che mira a promuovere un turismo sostenibile e consapevole. Tra questi:
Manfredonia, Vieste, Peschici, Rodi Garganico, Isole Tremiti, Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta, Giovinazzo, Bari, Mola di Bari, Polignano a Mare, Monopoli, Brindisi, Santa Cesarea Terme, Castro, Tricase, Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Otranto, Taranto, Santa Maria al Bagno, Porto Cesareo, Savelletri di Fasano.
Ciascuna di queste località custodisce un’anima marinara, fatta di tradizioni, leggende, architetture spontanee e paesaggi mozzafiato.
Il progetto – sviluppato da Proàgo – Links Management and Technology – ha creato un sistema integrato di promozione turistica attraverso:
«La Puglia ha il mare, ma non solo. I suoi borghi costieri sono un’eredità preziosa. Valorizzare questi luoghi significa proporre un’esperienza autentica ai viaggiatori e allungare la stagionalità turistica», ha commentato Loredana Capone, allora Assessore regionale al Turismo.
Il progetto è anche un invito rivolto ai cittadini: vivere e promuovere il proprio territorio significa contribuire a renderlo attrattivo, sostenibile e vivo.
Scopri i borghi storici marinari pugliesi su Esplotour e lasciati ispirare per il tuo prossimo viaggio tra storia, mare e autenticità. 🌅
Ricevi ogni settimana ispirazioni di viaggio, eventi da non perdere e storie autentiche dalla Puglia. Scopri la regione con occhi nuovi, direttamente nella tua inbox.