Antipasto pugliese: ricetta frittatina alla menta

Antipasto pugliese: ricetta frittatina alla menta

Scopri come preparare la gustosa frittatina alla menta, un antipasto pugliese veloce e semplice da realizzare. Questa ricetta autentica porta in tavola tutto il gusto e la genuinità della tradizione culinaria della Puglia.

La frittatina alla menta è perfetta da gustare con pane fresco o crostini croccanti, ed è una presenza frequente nei menù tipici pugliesi. Grazie alla freschezza aromatica della menta, questa frittata conquista subito il palato, rendendola ideale sia come antipasto leggero che come secondo piatto nutriente e completo.

Ingredienti per la frittatina alla menta

  • 4 uova fresche
  • Pecorino grattugiato (q.b.)
  • 10 foglie di menta fresca
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale (q.b.)

Preparazione della frittatina alla menta pugliese

  1. Separare gli albumi dai tuorli, mettendoli in due contenitori separati.
  2. Sbattere energicamente i tuorli aggiungendo un pizzico di sale, pecorino grattugiato e le foglie di menta fresca tritate.
  3. Montare gli albumi a neve ferma e incorporarli delicatamente al composto di tuorli, mescolando dal basso verso l'alto.
  4. Scaldare un filo d’olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, versare il composto e cuocere a fuoco medio.
  5. Girare la frittata a metà cottura e terminare fino a doratura.
  6. Servire la frittatina alla menta ben calda, tagliata in porzioni.

Suggerimenti

  • La frittatina alla menta è ottima servita come finger food per aperitivi o buffet.
  • Può essere accompagnata da verdure fresche di stagione per un pasto completo e bilanciato.

Fantastico! Ti sei registrato con successo.

Benvenuto di nuovo! Hai effettuato l'accesso con successo.

Ti sei iscritto con successo a EsploTour.

Successo! Controlla la tua email per il link magico per l'accesso.

Successo! Le tue informazioni di fatturazione sono state aggiornate.

La tua fatturazione non è stata aggiornata.